Generosità in tutta Italia

ACP Humanitarian AidITALIA

Anche in questa settimana appena trascorsa, con l’aiuto dei nostri volontari, abbiamo raccolto tonnellate di aiuti destinati alle famiglie bisognose.

Start Palermo

ACP Humanitarian AidITALIA

Sono sempre speciali i pomeriggi dedicati al prossimo.

Sono sempre speciali i pomeriggi dedicati al #prossimo. Un ringraziamento ai volontari che oggi nella nuova sede di Palermo si sono impegnati per la distribuzione a 35 famiglie bisognose alle quali abbiamo fornito supporto materiale e spirituale. #parolechiare #azioniforti #aUnPassodaTe

Send Me Camp – Mondragone

ACP Humanitarian AidITALIA

Mondragone

SendMe Camp – Mondragone. Non ci sono parole per descrivere questi meravigliosi giorni di benedizione vissuti al @centro_ghilgal . Tanti ospiti e amici che, insieme a noi di ACP, hanno contribuito a rendere indimenticabile questa esperienza per tanti ragazzi decisi a dare una svolta decisiva alla loro vita! #tempoPrezioso

Estate a Val Pellice

ACP Humanitarian AidITALIA

Che giorni fantastici al nostro Summer Camp Valpellice.
135 tra bambini e adolescenti hanno reso speciali i giorni di campeggio! 
Un grazie particolare a tutti i volontari e collaboratori ACP che hanno reso possibile tutto 
questo e naturalmente un grande abbraccio a tutti i campisti! Ci vediamo il prossimo anno! (Foto usate con permesso // @photography_by_cari )

Percorso di Vita

ACP Humanitarian AidITALIA

Volti e nomi entrano a far parte delle nostre relazioni umane ogni qualvolta facciamo la nostra parte nel contribuire a contrastare situazioni di difficoltà economiche o esistenziali. Tra queste persone che ho incontrato, vorrei presentarvi Vincenzo Carpinelli. La sua esperienza e la sua testimonianza sono toccanti.

Oggi più che mai

ACP Humanitarian AidITALIA

ACP Italia Onlus si sta attivando, con tutte le sue energie, per nuovi progetti, per dare, nel nostro piccolo, un aiuto concreto!

“L’impatto più grosso che ci viene chiesto è un radicale cambiamento dello stile di vita quotidiano, dove ci viene chiesto paradossalmente non di fare più cose, come la società moderna ci ha abituati a fare, generando il cosiddetto ‘stress per le tante cose da fare’, ma di non fare, di restare a casa” (Gianluca Castelnuovo, professore ordinario di Psicologia clinica all’Università Cattolica di Milano).

Siamo pronti al cambiamento? ACP Italia Onlus si sta interrogando su quello che sarà il dopo Covid-19 e metterà “in azione” attività di aggregazione che serviranno a ricostruire le relazioni, in modo nuovo, in modo diverso, in modo migliore… Siamo in fase di “lavori in corso”. Infatti gli operatori di ACP sanno molto bene che questa quarantena sta portando e porterà nella popolazione sintomi psicologici come disturbi emotivi, depressione, stress, disturbi dell’umore, irritabilità, insonnia.

La storia di Filippo

ACP Humanitarian AidITALIA

ACP Italia Onlus si sta attivando, con tutte le sue energie, per nuovi progetti, per dare, nel nostro piccolo, un aiuto concreto!

“L’impatto più grosso che ci viene chiesto è un radicale cambiamento dello stile di vita quotidiano, dove ci viene chiesto paradossalmente non di fare più cose, come la società moderna ci ha abituati a fare, generando il cosiddetto ‘stress per le tante cose da fare’, ma di non fare, di restare a casa” (Gianluca Castelnuovo, professore ordinario di Psicologia clinica all’Università Cattolica di Milano).

Siamo pronti al cambiamento? ACP Italia Onlus si sta interrogando su quello che sarà il dopo Covid-19 e metterà “in azione” attività di aggregazione che serviranno a ricostruire le relazioni, in modo nuovo, in modo diverso, in modo migliore… Siamo in fase di “lavori in corso”. Infatti gli operatori di ACP sanno molto bene che questa quarantena sta portando e porterà nella popolazione sintomi psicologici come disturbi emotivi, depressione, stress, disturbi dell’umore, irritabilità, insonnia.

Siamo pronti al cambiamento post-covid-19?

ACP Humanitarian AidITALIA

ACP Italia Onlus si sta attivando, con tutte le sue energie, per nuovi progetti, per dare, nel nostro piccolo, un aiuto concreto!

“L’impatto più grosso che ci viene chiesto è un radicale cambiamento dello stile di vita quotidiano, dove ci viene chiesto paradossalmente non di fare più cose, come la società moderna ci ha abituati a fare, generando il cosiddetto ‘stress per le tante cose da fare’, ma di non fare, di restare a casa” (Gianluca Castelnuovo, professore ordinario di Psicologia clinica all’Università Cattolica di Milano).

Siamo pronti al cambiamento? ACP Italia Onlus si sta interrogando su quello che sarà il dopo Covid-19 e metterà “in azione” attività di aggregazione che serviranno a ricostruire le relazioni, in modo nuovo, in modo diverso, in modo migliore… Siamo in fase di “lavori in corso”. Infatti gli operatori di ACP sanno molto bene che questa quarantena sta portando e porterà nella popolazione sintomi psicologici come disturbi emotivi, depressione, stress, disturbi dell’umore, irritabilità, insonnia.