Il progetto ADOTTA UNA FAMIGLIA è stato accolto positivamente dai servizi sociali come proposta di collaborazione e aiuto ai cittadini. Attraverso questa iniziativa, ACP humanitarian aid fornisce un pacco alimentare quindicinale o mensile a famiglie e singoli in carico al Comune di appartenenza. Le associazioni partner di ACP hanno il compito di preparare i pacchi alimentari e di individuare i bisogni delle persone di cui si occupano. Oltre alla consegna del cibo, il progetto prevede un aiuto più ampio, che comprende il sostegno emotivo e morale della persona.

Situazione attuale e sfide
In certe zone d’Italia il tasso di disoccupazione sfiora il 23% della popolazione e tra i giovani raggiunge addirittura il 40,1% (dati Istat 2016). Le ultime stime dell’Istat calcolano che nel nostro Paese i soggetti che versano in uno stato di povertà assoluta siano 4 milioni 742mila. Una povertà materiale che spesso porta a una povertà intellettuale e morale dell’individuo, che finisce per isolarsi e per vivere una sorta di disorientamento, diventando sempre meno capace di stare nella società e al passo coi tempi. Dunque le sfide sono numerose e di grande portata. ACP non può affrontarle tutte, ma ha deciso di attivarsi per fare la sua parte su alcune questioni focali, in collaborazione con realtà radicate sul territorio.
Fabbisogno economico
per singola struttura

Allestimento struttura
Costi ricorrenti
su base annua, per singola struttura

Affitto e utenze locali
per regione

Alimenti per 12 famiglie

volontari
Raccolte, allestimento e distribuzione

volontari
Trasporti
Il nostro impegno concreto
Organizziamo raccolte alimentari di generi a lunga conservazione (pasta, riso, olio, latte, carne in scatola, tonno, legumi ecc.) e prepariamo borse spesa e pacchi alimentari da consegnare alle famiglie povere. Le famiglie assistite possono beneficiare di uno sportello di ascolto con l’ausilio di professionisti educatori, psicologi e counseller.
Obiettivi
Trovare un locale da adibire a magazzino per lo stoccaggio di alimenti a lunga conservazione oltre ad alcuni spazi preposti per consulenze e sportello di ascolto. Offrire ai servizi sociali di zona un aiuto pratico a favore delle famiglie povere. Proporre un percorso di recupero e di sostegno atto a equipaggiare gli individui delle risorse necessarie per affrontare le difficoltà della vita.
Aggiornamento Giugno 2019
Stampa e diffondi
Ti invitiamo, oltre a fare una donazione per questo progetto, a scaricare questa scheda e a diffonderla tra tuoi contatti. Per una donazione clicca qui in basso.