Con ACP puoi fornire aiuto alle vittime del terremoto in modo rapido e semplice.

Non perdere l'occasione di fare la tua parte insieme a noi

Con ACP puoi fornire aiuto alle vittime del terremoto in modo rapido e semplice.

Secondo le nostre informazioni, al momento si contano 35.000 vittime e 85.000 feriti.
Molti edifici nel sud della Turchia e nel nord della Siria sono crollati e coloro che ora sono al freddo e senzatetto hanno bisogno rapidamente di indumenti invernali, coperte, cibo e bevande calde.
Migliaia di persone sono in fuga verso le campagne e cercano ospitalità presso amici e parenti. Le scosse di assestamento si verificano ogni ora, la paura è grande.

I nostri partner locali sono stati in gran parte risparmiati dal terremoto e ora condividono un bilocale con altre famiglie.
Attraverso di loro, fin dal 2012 quando c'è stata la grande ondata di profughi al confine turco - siriano, continuiamo ad aiutare e a intervenire rapidamente.

Le donazioni in denaro sono al momento il modo più efficiente per aiutare.
La Turchia è un paese moderno e tutte le forniture necessarie possono essere acquistate localmente.
Grazie per il vostro sostegno!

PUOI ANCHE DONARE CON

Bonifico bancario
Intestatario: ACP ETS ASSOCIAZIONE PER I CRISTIANI PERSEGUITATI E I BISOGNOSI
IBAN: IT24Z0306909606100000136345
BIC/SWIFT: BCITITMM

Bollettino postale
Intestatario: ACP Onlus
IBAN: IT88B0760101000001027650363
Conto corrente: 1027650363

 
 

Agevolazioni fiscali


Tutti i sostenitori possono godere delle agevolazioni fiscali per le donazioni in denaro effettuate alle Onlus. In particolare per le persone fisiche l'erogazione è alternativamente:

  • detraibile dall’imposta lorda ai fini IRPEF per un importo pari al 30% dell’erogazione liberale effettuata, nei limiti di Euro 30.000 annui (art. 83 comma 1 del D.Lgs. 117/2017);
  • deducibile dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito complessivamente dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017).


Per gli enti e le società l'erogazione è:

  • deducibile dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito complessivamente dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017).

La detrazione/deduzione è consentita a condizione che il versamento di tali erogazioni e contributi sia eseguito tramite banca o ufficio postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del D.lgs. 241/1997 e secondo ulteriori modalità idonee a consentire all’Amministrazione finanziaria lo svolgimento di efficaci controlli.

Le misure agevolative di cui sopra non sono cumulabili con i benefici fiscali contenuti in altre disposizioni. Il donatore pertanto non può usufruire per la medesima liberalità di più agevolazioni fiscali.