Oggi più che mai

ACP Humanitarian AidITALIA

ACP Italia Onlus si sta attivando, con tutte le sue energie, per nuovi progetti, per dare, nel nostro piccolo, un aiuto concreto!

“L’impatto più grosso che ci viene chiesto è un radicale cambiamento dello stile di vita quotidiano, dove ci viene chiesto paradossalmente non di fare più cose, come la società moderna ci ha abituati a fare, generando il cosiddetto ‘stress per le tante cose da fare’, ma di non fare, di restare a casa” (Gianluca Castelnuovo, professore ordinario di Psicologia clinica all’Università Cattolica di Milano).

Siamo pronti al cambiamento? ACP Italia Onlus si sta interrogando su quello che sarà il dopo Covid-19 e metterà “in azione” attività di aggregazione che serviranno a ricostruire le relazioni, in modo nuovo, in modo diverso, in modo migliore… Siamo in fase di “lavori in corso”. Infatti gli operatori di ACP sanno molto bene che questa quarantena sta portando e porterà nella popolazione sintomi psicologici come disturbi emotivi, depressione, stress, disturbi dell’umore, irritabilità, insonnia.

La storia di Filippo

ACP Humanitarian AidITALIA

ACP Italia Onlus si sta attivando, con tutte le sue energie, per nuovi progetti, per dare, nel nostro piccolo, un aiuto concreto!

“L’impatto più grosso che ci viene chiesto è un radicale cambiamento dello stile di vita quotidiano, dove ci viene chiesto paradossalmente non di fare più cose, come la società moderna ci ha abituati a fare, generando il cosiddetto ‘stress per le tante cose da fare’, ma di non fare, di restare a casa” (Gianluca Castelnuovo, professore ordinario di Psicologia clinica all’Università Cattolica di Milano).

Siamo pronti al cambiamento? ACP Italia Onlus si sta interrogando su quello che sarà il dopo Covid-19 e metterà “in azione” attività di aggregazione che serviranno a ricostruire le relazioni, in modo nuovo, in modo diverso, in modo migliore… Siamo in fase di “lavori in corso”. Infatti gli operatori di ACP sanno molto bene che questa quarantena sta portando e porterà nella popolazione sintomi psicologici come disturbi emotivi, depressione, stress, disturbi dell’umore, irritabilità, insonnia.

Siamo pronti al cambiamento post-covid-19?

ACP Humanitarian AidITALIA

ACP Italia Onlus si sta attivando, con tutte le sue energie, per nuovi progetti, per dare, nel nostro piccolo, un aiuto concreto!

“L’impatto più grosso che ci viene chiesto è un radicale cambiamento dello stile di vita quotidiano, dove ci viene chiesto paradossalmente non di fare più cose, come la società moderna ci ha abituati a fare, generando il cosiddetto ‘stress per le tante cose da fare’, ma di non fare, di restare a casa” (Gianluca Castelnuovo, professore ordinario di Psicologia clinica all’Università Cattolica di Milano).

Siamo pronti al cambiamento? ACP Italia Onlus si sta interrogando su quello che sarà il dopo Covid-19 e metterà “in azione” attività di aggregazione che serviranno a ricostruire le relazioni, in modo nuovo, in modo diverso, in modo migliore… Siamo in fase di “lavori in corso”. Infatti gli operatori di ACP sanno molto bene che questa quarantena sta portando e porterà nella popolazione sintomi psicologici come disturbi emotivi, depressione, stress, disturbi dell’umore, irritabilità, insonnia.

Un aiuto concreto contro la povertà a Roma

ACP Humanitarian AidRoma

Un magazzino a Roma di raccolta di indumenti usati pensato per fornire degli abiti in ottimo stato ai bisognosi, alle famiglie povere, ai senzatetto. In parallelo, ACP ha l’intento di sensibilizzare le aziende del territorio a donare i loro prodotti ai meno fortunati…

Uniti si può fare molto

ACP Humanitarian AidTorino

OSE fa da cappello a una decina di associazioni e gruppi spontanei che operano per il miglioramento materiale e morale della condizione umana, condividendo le loro risorse e mettendo a disposizione i propri volontari. In questo comitato di associazioni troviamo associazioni che si occupano del reinserimento nella società dei carcerati, opere assistenziali ai senzatetto, ai rifugiati, alle nuove povertà offrendo anche assistenza legale.

Un nuovo esempio di integrazione sociale: Digit@To

ACP Humanitarian AidTorino

La periferia ha in sé un grandissimo potenziale: nonostante sia meno avvantaggiata dal punto di vista economico, è sicuramente luogo di incontro interculturale e intergenerazionale, a partire dagli abitanti più piccoli della periferia, che popolano le scuole primarie e secondarie. Il campo dell’istruzione si sta affacciando ad un cambiamento: nella scuola ci sono tante diversità, tante lingue e tante culture; purtroppo è ancora diffuso il messaggio che la differenza sia meno attraente della normalità.

Lavoro tra i rifugiati

ACP Humanitarian AidComo

Un magazzino a Roma di raccolta di indumenti usati pensato per fornire degli abiti in ottimo stato ai bisognosi, alle famiglie povere, ai senzatetto. In parallelo, ACP ha l’intento di sensibilizzare le aziende del territorio a donare i loro prodotti ai meno fortunati…

Attività a Como

ACP Humanitarian AidComo

Lo scopo principale dell’associazione è sempre stato, e continua ad essere, promuovere socialità e partecipazione e contribuire alla crescita culturale e civile dei propri soci come dell’intera comunità, realizzando attività socio-culturali e ricreative.

Al fianco di chi ha bisogno, concretamente

ACP Humanitarian AidNapoli

Attraverso Christian House, nostro partner locale, ACP humanitarian aid accoglie coloro che vivono un forte disagio economico e sociale offrendo aiuti concreti: un pasto caldo, un letto dove dormire…

Adotta una famiglia

ACP Humanitarian AidSiena

Un’offerta di aiuto ai servizi sociali. È ciò che ACP si propone con il progetto “Adotta una famiglia”. Attraverso questa iniziativa, a Colle Val d’Elsa alcune famiglie prese in carico dal Comune…