ProgettoMensa a Moncalieri

Attraverso partner locali questo progetto è operativo in via Pastrengo a Moncalieri. Da molti anni distribuiamo gratuitamente alle famiglie bisognose, alimenti a lunga conservazione in collaborazione con l’associazione Banco Alimentare e, con i Servizi Sociali consegniamo una spesa settimanale che dona sollievo alle persone prese in carico dall’ente. Dal 2014 si forniscono pasti caldi ogni giovedì sera.

Parallelamente sono istituiti tre sportelli gratuiti: di consulenza e assistenza legale, di sostegno psicologico e di aiuto burocratico e nella cura della salute.



Situazione attuale e sfide

Moncalieri è una cittadina di oltre 57.000 abitanti nella periferia sud di Torino, che ha visto quasi raddoppiare i suoi abitanti durante il boom economico (anni ‘60-70), quando tanti immigrati dal Sud e dalle campagne si trasferirono a Torino per lavorare alla Fiat.

Il progetto “Mensa a Moncalieri” viene portato avanti nel quartiere di Borgo Mercato, che si è sviluppato grazie alla richiesta di nuove case da parte del mondo operaio e proletario di quegli anni. La crisi economica dell’ultimo decennio ha però peggiorato la situazione nel quartiere. Oggi è composto prevalentemente da una fascia di popolazione medio-bassa, con famiglie in condizioni di disagio sociale e un alto tasso di disoccupazione.

Fabbisogno economico


 
Image
0

finanziato in parte da sponsor

Allestimento struttura (ristrutturazione, acquisto mobili ed elettrodomestici)

Image
0

Automezzo per trasporti

 

Costi ricorrenti

su base annua

Image
0

finanziato in parte da sponsor

Affitto e utenze

Image
0

Manutenzione, carburante, etc...

Image
0

Alimenti, contenitori, materiale monouso

Image

volontari

Preparazione pasti e trasporti


Il nostro impegno concreto

Ogni giovedì sera prepariamo 60 pasti caldi per le famiglie bisognose che si rivolgono a noi. Il servizio si affianca a quello di distribuzione di alimenti secchi in collaborazione con l’associazione Banco Alimentare, e a quello di consegna di una spesa settimanale di sollievo alle persone che ci vengono indicate dai Servizi Sociali. Garantiamo uno sportello gratuito di consulenza e assistenza legale e psicoterapia considerando le ripercussioni emotive che porta con sé una situazione di difficoltà economica. Forniamo servizi gratuiti di aiuto burocratico e di aiuto per la cura della salute gestito da personale con grande esperienza acquisita come educatori in strutture riabilitative.


Obiettivi

Adeguare i locali dove si svolgono le attività di sostegno alle famiglie in difficoltà, così da proseguire nella missione e da ampliare i servizi, aumentando il numero di ore e di giorni a disposizione dei bisognosi e integrandoli con nuove attività, sempre in base alle necessità che emergeranno nel quartiere e nella città. Come primo obiettivo concreto vorremmo potenziare la distribuzione dei pasti caldi, portandola a due volte a settimana: non soltanto più il giovedì sera, ma anche il lunedì.

Stampa e diffondi

Ti invitiamo, oltre a fare una donazione per questo progetto, a scaricare questa scheda e a diffonderla tra tuoi contatti. Per una donazione clicca qui in basso.