ACP humanitarian aid si é attivato all’interno di vari centri di accoglienza per rifugiati per fornire corsi di informatica, di cultura italiana, di cucina e di cucito. Due volte a settimana viene proposta anche un’attività sportiva e, in accordo con il Comune, vengono svolte varie iniziative di volontariato, dal banco alimentare alla pulizia di parchi e giardini pubblici. I progetti attuati all’interno del centro di accoglienza hanno come obiettivo l’integrazione sociale e la valorizzazione dell’individuo e dell’ambiente in cui vive.

Situazione attuale e sfide
In certe zone d’Italia il tasso di disoccupazione sfiora il 23% della popolazione e tra i giovani raggiunge addirittura il 40,1% (dati Istat 2016). Le ultime stime dell’Istat calcolano che nel nostro Paese i soggetti che versano in uno stato di povertà assoluta siano 4 milioni 742mila. Una povertà materiale che spesso porta a una povertà intellettuale e morale dell’individuo, che finisce per isolarsi e per vivere una sorta di disorientamento, diventando sempre meno capace di stare nella società e al passo coi tempi. Dunque le sfide sono numerose e di grande portata. ACP non può affrontarle tutte, ma ha deciso di attivarsi per fare la sua parte su alcune questioni focali, in collaborazione con realtà radicate sul territorio.
Fabbisogno economico

Allestimento struttura

finanziato da sponsor
Minibus
Costi ricorrenti
su base annua

Affitto e utenze

Alimenti

Trasporti
Il nostro impegno concreto
Garantire contatti e sinergie con le istituzioni, oltre alla raccolta e smistamento di indumenti e all’organizzazione di corsi volti allo sviluppo della persona e alla sua integrazione nel tessuto sociale.
Obiettivi
Per rispondere ai bisogni sociali della città, ACP humanitarian aid ha l’obiettivo di creare un Centro Polivalente che dispone di uno sportello di ascolto, aule didattiche, una decina di posti letto, una mensa, un magazzino di raccolta di indumenti usati. Il Centro inoltre si attiverà per la distribuzione del pacco alimentare mensile ai bisognosi del quartiere.
Aggiornamento Giugno 2019
Stampa e diffondi
Ti invitiamo, oltre a fare una donazione per questo progetto, a scaricare questa scheda e a diffonderla tra tuoi contatti. Per una donazione clicca qui in basso.